GEOMETRI
“Una Categoria fedele al passato, conquista il futuro.”
I cambiamenti non sono mai indolori, ma possono vederci fortificati ed orgogliosi nell’essere capaci di individuare come rinnovarci. Ogni epoca impone delle trasformazioni e noi abbiamo sempre dimostrato come non farci sorprendere, e se Thomas Browne già nel 1600 affermava che Dio e' come un abile Geometra, di cosa dovremmo dubitare, visto che il tempo non ha che potuto affinare quell’abilità?
CURRICULUM

GEOM. RACHELLO RAFFAELO
Professione: Geometra Libero professionista iscritto all'Albo dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Venezia al n.1438, iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Venezia al n.312, iscritto all'associazione Geo.Val.Esperti (Geometri Valutatori Esperti), iscritto all'Albo degli Arbriti della Camera Arbitrale di Venezia con il n.492, iscritto alla Camera Arbitrale CESCOND.
Studio In Comune di Jesolo dal 1984 al 2005
Appoggio in Comune di Jesolo presso lo studio Per.Ind. Bernacchia Daniele
(Partners)
Studio in Comune di Eraclea (VE) in via Roma n.17/C7 dal 2006
TEL./FAX 0421 232579
Esperienza: Dal 1984 esercita la libera professione nel campo delle costruzioni residenziali, artigianali, commerciali, turistico-alberghiere e varie, progettazioni di case in bioedilizia, certificazioni energetiche, urbanistica, arredo urbano, dei rilievi topografici, accatastamenti, volture catastali, perizie tecniche di parte, perizie tecniche d'ufficio, stime terreni e fabbricati, redazione piani di sicurezza e coordinamento in fase di esecuzione, successioni, relazioni arbitrali e risoluzioni controversie.
CURRICULUM VITAE
Dal 1984 ad oggi innumerevoli sono stati gli incarichi per conto di privati, professionisti, società, inerenti a rilievi planoaltimetrici, accatastamenti, collaudi di rilievi topografici, riconfinamenti, accertamenti sulle servitù prediali, progettazioni di ampliamenti, ristrutturazioni, nuove costruzioni di abitazioni civili e pubbliche, di fabbricati artigianali e commerciali e per attività agricola con relative D.L., progetti al Genio Civile per occupazioni specchi acquei e varie, progetti presentati a vari enti preposti alla tutela dei vincoli, redazione piani di sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/2008, coordinamento in fase di esecuzione di immobili e strade, Consulenze tecniche d’ufficio e consulenze tecniche di parte, stime terreni e fabbricati, successioni. e varie attinenti alla professione di Geometra;
Inoltre per conto di enti pubblici (Comune di Jesolo, Eraclea, Venezia e Mira) molteplici sono stati gli incarichi per rilievi, accatastamenti e progettazioni di cui se ne elencano alcuni:
a) Delibera d'incarico n.1993 del 1989 da parte della Giunta Municipale del Comune di Jesolo per la redazione di sezioni dell'argine Dx. del Fiume Piave con allegata Tav. unica, rilievo, progettazione esecutiva, D.L.;
b) Concessione edilizia n.89538-90287 del 1990 rilasciata dal Sindaco del Comune di Mira, per la ristrutturazione del fabbricato esistente con cambio di destinazione d'uso da laboratorio artigianale a biblioteca (biblioteca in Comune di Mira loc. Oriago, rilievo, progettazione preliminare, progettazione esecutiva , D.L., accatastamento, pratica agibilità);
c) Delibera d'incarico n.72 del 1990 da parte della Giunta Municipale del Comune di Jesolo per la redazione di frazionamento, perizia di stima giurata e accatastamento al C.T. e C.E.U. di fabbricato ad uso scuola materna di proprietà della Congregazione delle Suore Serve di Maria di Galeazza;
d) Delibera d'incarico n.708 del 1991 da parte della Giunta Municipale del Comune di Jesolo per la redazione di frazionamento strada P.R.G.C.;
e) Delibera d'incarico n.1343 del 1991 da parte della Giunta Municipale del Comune di Jesolo per la redazione di frazionamento area PEEP;
f) Delibera di incarico n.292 del 1993 da parte della Giunta Municipale del Comune di Jesolo per la redazione di perizia di stima giurata e frazionamento per conto terzi anno 1994;
g) Delibera d'incarico n.748 del 1995 da parte della Giunta Municipale del Comune di Jesolo per la redazione di frazionamento area P.I.P.;
h) Delibera d’incarico n.2965 del 1997 da parte della Giunta Comunale di Venezia per rilievo e redazione di frazionamento e Tipo Mappale per l'accatastamento di un fabbricato ad uso scolastico (ISTITUTO I.P.S.I.A. II sito in Comune di Venezia loc. Marghera in via Oroboni n.8);
i) Delibera d'incarico n.432 del 1998 da parte della Giunta Comunale del Comune di Jesolo per la redazione di frazionamento strada di collegamento tra le vie Cavetta Marina e Cà Gamba e accatastamento C.E.U. nel 1998/1999;
l) Delibera d'incarico n.432 del 1998 da parte della Giunta Comunale del Comune di Jesolo per la redazione di frazionamento strada 1° Vicolo C. Colombo e accatastamento C.E.U. nel 2000;
m) Incarico n.2022 del 24.08.2000 da parte del Comune di Jesolo Dirigente del Settore III per la redazione di frazionamento e accatastamento al C.E.U. strada di via Carpaccio nel 2000/2001;
n) Incarico n.2705 del 15.11.2000 da parte del Comune di Jesolo Dirigente del Settore III per la redazione di frazionamento e accatastamento al C.E.U. strada di via Pantiera nel 2000/2001;
o) Delibera d’incarico n.457 del 12.02.2001 da parte della Giunta Comunale del Comune di Jesolo e Unità Operativa lavori Pubblici per la redazione del piano di sicurezza e coordinamento in fase di esecuzione inerente ai lavori di adeguamento rete illuminazione pubblica nuovi punti luce anno 2000 nel 2001/2002;
p) Incarico con Determinazione Dirigenziale n.471 del 21.11.2002 da parte del Comune di Jesolo Dirigente del Settore III per la redazione di frazionamento e accatastamento al C.E.U. strada di via Correr II Ramo, nel 2002/2003;
q) Incarico nel 2002/2003 da parte della Società Villa Dominica S.R.L. (ex Società Agricola Dune S.P.A.) delle visure al C.T., indagini presso il Consorzio di Bonifica del Basso Piave, rilievo plano altimetrico, confinazioni, frazionamenti, calcolo delle superfici reali di tutta la proprietà “2.592.865 mq.” e inserimento delle nuove aree urbanistiche di PRG con calcolo della superfice reale delle stesse nel 2003/2004;
r) Incarico con Determinazione Dirigenziale n.1388 del 15.09.2005 da parte del Comune di Jesolo Dirigente del Settore III per la redazione di frazionamento e accatastamento al C.E.U. stradina laterale di via S. Antonio denominata III vicolo di via S. Antonio;
s) Incarico con Determinazione Reg. Gen. N.221 del 04.06.2007 da parte del Comune di Eraclea Dirigente del Settore Patrimonio per la redazione di stima giurata delle aree in zona PEEP (Torre di Fine e Ponte Crepaldo), finalizzata all’applicazione delle nuove convenzioni ai sensi della L. 448/98;
t) Incarico nel 2007 dalla Parrocchia San Giovanni Bosco di Eraclea loc. Ponte Crepaldo e dalla Curia Patriarcale di Venezia, per la redazione del progetto di modifica e ampliamento di fabbricato ad uso scuola materna e nido-integrato denominata MARIA AUSILIATRICE.-
Inoltre:
Dal 1984 al 1987 sono stato membro della commissione edilizia del Comune di Jesolo;
Dal 1995 sono iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Venezia con il n.312;
Nel 1995 ho ricevuto l’attestato al corso di aggiornamento per la QUALITA’ DEL PROGETTO E QUALITA’ DELL’ESECUZIONE;
Nel 1996 a iniziativa dell’accademia internazionale per gli studi economici e sociali di Roma mi è stato conferito ad Honorem L’ERCOLE D’ORO, quale massima espressione di merito per l’alto grado di preparazione raggiunto e per il fattivo contributo a favore del progresso e del benessere della nazione;
Nel 1996 sono stato eletto dall’accademia internazionale di scienze, natura e società di Mosca, membro della stessa con N.1093;
Dal 1998 sono abilitato a redigere i piani di sicurezza ai sensi del D.Lgs. 14.08.1996 n.494 avendo l'attestato di frequenza a specifico corso effettuato dal Collegio dei Geometri di Venezia in materia di sicurezza al fine di ottenere la formazione per COORDINATORE DELLA PROGETTAZIONE E COORDINATORE PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI (120 ore);
Dal 1999 sono in possesso dei requisiti di cui al comma II punto e) dell’art.4 del D.M. 25.03.1985 ai sensi del quale è autorizzato ad emettere le certificazioni di cui agli artt.1-2 del Decreto stesso (pareri preventivi Vigili del Fuoco);
Gazzetta Ufficiale N. 85 del 11 Aprile 2003
MINISTERO DELL'INTERNO
Elenchi del Ministero dell'interno, aggiornati al 31 dicembre 2000, dei professionisti autorizzati a rilasciare le certificazioni previste dall'art. 1 della legge 7 dicembre 1984, n. 818.
RACHELLO RAFFAELO JESOLO (VE) 22-08-56 VE01438G00118
Nel 1999 ho ricevuto l’attestato di partecipazione formativa per UN PIANO FORTE PER LA SICUREZZA;
Nel 2000 ho ricevuto la certificazione da parte DEL MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA ai sensi dell’art.19 del D.Lgs n.319/94 FINI DELL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA IN PAESI FACENTI PARTE DELL’UNIONE EUROPEA;
Nel 2007 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per la METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI NEGLI APPALTI;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato al corso formativo per la CASA BIOCLIMATICA E BIOLOGICA INCENTIVI E CERTIFICAZIONI (25 ore);
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per l’EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per il DECENTRAMENTO CATASTALE;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato al corso formativo LE PRINCIPALI NOVITA’ INTRODOTTE DAL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA E SALUTE DELLE LAVORATRICI E LAVORATORI (D.Lgs. 81/2008)
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI NEGLI APPALTI;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di partecipazione formativa CASA CLIMA;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di partecipazione formativa TETTI DI LEGNO;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per D.M. 37/2008 IL RIORDINO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI ALL’INTERNO DEGLI EDIFICI;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per COMMITTENTE E IMPRESE IN APPALTO: COME ADEMPIERE AGLI OBBLIGHI IMPOSTI DAL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA (D.Lgs. 81/2008);
Nel 2009 ho ricevuto l’attestato al corso formativo per il RSPP DATORE DI LAVORO (16 ore);
Nel 2009 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per la D.I.A.E. DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA’;
Nel 2009 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per L’EDIFICAZIONE IN ZONA AGRICOLA;
Nel 2009 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE/ QUALIFICAZIONE ENERGETICA;
Nel 2009 ho ricevuto l’attestato al corso formativo AGGIORNAMENTO PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI D.Lgs. 81/2008 (40 ore);
Nel 2010 sono SOCIO ORDINARIO dell'ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRA "PROFESSIONE GEOMETRA" del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati con il n.432;
Nel 2010 ho ricevuto l’attestato al corso formativo NUOVE PROCEDURE E ASPETTI OPERATIVI DOCFA 4.0 E PREGEO 10;
Nel 2010 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per SVILUPPI E APPLICAZIONI DELLA LEGGE REGIONALE N.20/07 SULLE TERRE E ROCCE DA SCAVO;
Nel 2010 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per LA TEORIA E LA PRATICA NELLE RICONFINAZIONI;
CURRICULUM VITAE
Dal 1984 ad oggi innumerevoli sono stati gli incarichi per conto di privati, professionisti, società, inerenti a rilievi planoaltimetrici, accatastamenti, collaudi di rilievi topografici, riconfinamenti, accertamenti sulle servitù prediali, progettazioni di ampliamenti, ristrutturazioni, nuove costruzioni di abitazioni civili e pubbliche, di fabbricati artigianali e commerciali e per attività agricola con relative D.L., progetti al Genio Civile per occupazioni specchi acquei e varie, progetti presentati a vari enti preposti alla tutela dei vincoli, redazione piani di sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/2008, coordinamento in fase di esecuzione di immobili e strade, Consulenze tecniche d’ufficio e consulenze tecniche di parte, stime terreni e fabbricati, successioni. e varie attinenti alla professione di Geometra;
Inoltre per conto di enti pubblici (Comune di Jesolo, Eraclea, Venezia e Mira) molteplici sono stati gli incarichi per rilievi, accatastamenti e progettazioni di cui se ne elencano alcuni:
a) Delibera d'incarico n.1993 del 1989 da parte della Giunta Municipale del Comune di Jesolo per la redazione di sezioni dell'argine Dx. del Fiume Piave con allegata Tav. unica, rilievo, progettazione esecutiva, D.L.;
b) Concessione edilizia n.89538-90287 del 1990 rilasciata dal Sindaco del Comune di Mira, per la ristrutturazione del fabbricato esistente con cambio di destinazione d'uso da laboratorio artigianale a biblioteca (biblioteca in Comune di Mira loc. Oriago, rilievo, progettazione preliminare, progettazione esecutiva , D.L., accatastamento, pratica agibilità);
c) Delibera d'incarico n.72 del 1990 da parte della Giunta Municipale del Comune di Jesolo per la redazione di frazionamento, perizia di stima giurata e accatastamento al C.T. e C.E.U. di fabbricato ad uso scuola materna di proprietà della Congregazione delle Suore Serve di Maria di Galeazza;
d) Delibera d'incarico n.708 del 1991 da parte della Giunta Municipale del Comune di Jesolo per la redazione di frazionamento strada P.R.G.C.;
e) Delibera d'incarico n.1343 del 1991 da parte della Giunta Municipale del Comune di Jesolo per la redazione di frazionamento area PEEP;
f) Delibera di incarico n.292 del 1993 da parte della Giunta Municipale del Comune di Jesolo per la redazione di perizia di stima giurata e frazionamento per conto terzi anno 1994;
g) Delibera d'incarico n.748 del 1995 da parte della Giunta Municipale del Comune di Jesolo per la redazione di frazionamento area P.I.P.;
h) Delibera d’incarico n.2965 del 1997 da parte della Giunta Comunale di Venezia per rilievo e redazione di frazionamento e Tipo Mappale per l'accatastamento di un fabbricato ad uso scolastico (ISTITUTO I.P.S.I.A. II sito in Comune di Venezia loc. Marghera in via Oroboni n.8);
i) Delibera d'incarico n.432 del 1998 da parte della Giunta Comunale del Comune di Jesolo per la redazione di frazionamento strada di collegamento tra le vie Cavetta Marina e Cà Gamba e accatastamento C.E.U. nel 1998/1999;
l) Delibera d'incarico n.432 del 1998 da parte della Giunta Comunale del Comune di Jesolo per la redazione di frazionamento strada 1° Vicolo C. Colombo e accatastamento C.E.U. nel 2000;
m) Incarico n.2022 del 24.08.2000 da parte del Comune di Jesolo Dirigente del Settore III per la redazione di frazionamento e accatastamento al C.E.U. strada di via Carpaccio nel 2000/2001;
n) Incarico n.2705 del 15.11.2000 da parte del Comune di Jesolo Dirigente del Settore III per la redazione di frazionamento e accatastamento al C.E.U. strada di via Pantiera nel 2000/2001;
o) Delibera d’incarico n.457 del 12.02.2001 da parte della Giunta Comunale del Comune di Jesolo e Unità Operativa lavori Pubblici per la redazione del piano di sicurezza e coordinamento in fase di esecuzione inerente ai lavori di adeguamento rete illuminazione pubblica nuovi punti luce anno 2000 nel 2001/2002;
p) Incarico con Determinazione Dirigenziale n.471 del 21.11.2002 da parte del Comune di Jesolo Dirigente del Settore III per la redazione di frazionamento e accatastamento al C.E.U. strada di via Correr II Ramo, nel 2002/2003;
q) Incarico nel 2002/2003 da parte della Società Villa Dominica S.R.L. (ex Società Agricola Dune S.P.A.) delle visure al C.T., indagini presso il Consorzio di Bonifica del Basso Piave, rilievo plano altimetrico, confinazioni, frazionamenti, calcolo delle superfici reali di tutta la proprietà “2.592.865 mq.” e inserimento delle nuove aree urbanistiche di PRG con calcolo della superfice reale delle stesse nel 2003/2004;
r) Incarico con Determinazione Dirigenziale n.1388 del 15.09.2005 da parte del Comune di Jesolo Dirigente del Settore III per la redazione di frazionamento e accatastamento al C.E.U. stradina laterale di via S. Antonio denominata III vicolo di via S. Antonio;
s) Incarico con Determinazione Reg. Gen. N.221 del 04.06.2007 da parte del Comune di Eraclea Dirigente del Settore Patrimonio per la redazione di stima giurata delle aree in zona PEEP (Torre di Fine e Ponte Crepaldo), finalizzata all’applicazione delle nuove convenzioni ai sensi della L. 448/98;
t) Incarico nel 2007 dalla Parrocchia San Giovanni Bosco di Eraclea loc. Ponte Crepaldo e dalla Curia Patriarcale di Venezia, per la redazione del progetto di modifica e ampliamento di fabbricato ad uso scuola materna e nido-integrato denominata MARIA AUSILIATRICE.-
Inoltre:
Dal 1984 al 1987 sono stato membro della commissione edilizia del Comune di Jesolo;
Dal 1995 sono iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Venezia con il n.312;
Nel 1995 ho ricevuto l’attestato al corso di aggiornamento per la QUALITA’ DEL PROGETTO E QUALITA’ DELL’ESECUZIONE;
Nel 1996 a iniziativa dell’accademia internazionale per gli studi economici e sociali di Roma mi è stato conferito ad Honorem L’ERCOLE D’ORO, quale massima espressione di merito per l’alto grado di preparazione raggiunto e per il fattivo contributo a favore del progresso e del benessere della nazione;
Nel 1996 sono stato eletto dall’accademia internazionale di scienze, natura e società di Mosca, membro della stessa con N.1093;
Dal 1998 sono abilitato a redigere i piani di sicurezza ai sensi del D.Lgs. 14.08.1996 n.494 avendo l'attestato di frequenza a specifico corso effettuato dal Collegio dei Geometri di Venezia in materia di sicurezza al fine di ottenere la formazione per COORDINATORE DELLA PROGETTAZIONE E COORDINATORE PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI (120 ore);
Dal 1999 sono in possesso dei requisiti di cui al comma II punto e) dell’art.4 del D.M. 25.03.1985 ai sensi del quale è autorizzato ad emettere le certificazioni di cui agli artt.1-2 del Decreto stesso (pareri preventivi Vigili del Fuoco);
Gazzetta Ufficiale N. 85 del 11 Aprile 2003
MINISTERO DELL'INTERNO
Elenchi del Ministero dell'interno, aggiornati al 31 dicembre 2000, dei professionisti autorizzati a rilasciare le certificazioni previste dall'art. 1 della legge 7 dicembre 1984, n. 818.
RACHELLO RAFFAELO JESOLO (VE) 22-08-56 VE01438G00118
Nel 1999 ho ricevuto l’attestato di partecipazione formativa per UN PIANO FORTE PER LA SICUREZZA;
Nel 2000 ho ricevuto la certificazione da parte DEL MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA ai sensi dell’art.19 del D.Lgs n.319/94 FINI DELL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA IN PAESI FACENTI PARTE DELL’UNIONE EUROPEA;
Nel 2007 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per la METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI NEGLI APPALTI;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato al corso formativo per la CASA BIOCLIMATICA E BIOLOGICA INCENTIVI E CERTIFICAZIONI (25 ore);
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per l’EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per il DECENTRAMENTO CATASTALE;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato al corso formativo LE PRINCIPALI NOVITA’ INTRODOTTE DAL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA E SALUTE DELLE LAVORATRICI E LAVORATORI (D.Lgs. 81/2008)
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI NEGLI APPALTI;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di partecipazione formativa CASA CLIMA;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di partecipazione formativa TETTI DI LEGNO;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per D.M. 37/2008 IL RIORDINO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI ALL’INTERNO DEGLI EDIFICI;
Nel 2008 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per COMMITTENTE E IMPRESE IN APPALTO: COME ADEMPIERE AGLI OBBLIGHI IMPOSTI DAL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA (D.Lgs. 81/2008);
Nel 2009 ho ricevuto l’attestato al corso formativo per il RSPP DATORE DI LAVORO (16 ore);
Nel 2009 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per la D.I.A.E. DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA’;
Nel 2009 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per L’EDIFICAZIONE IN ZONA AGRICOLA;
Nel 2009 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE/ QUALIFICAZIONE ENERGETICA;
Nel 2009 ho ricevuto l’attestato al corso formativo AGGIORNAMENTO PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI D.Lgs. 81/2008 (40 ore);
Nel 2010 sono SOCIO ORDINARIO dell'ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE GEOMETRA "PROFESSIONE GEOMETRA" del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati con il n.432;
Nel 2010 ho ricevuto l’attestato al corso formativo NUOVE PROCEDURE E ASPETTI OPERATIVI DOCFA 4.0 E PREGEO 10;
Nel 2010 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per SVILUPPI E APPLICAZIONI DELLA LEGGE REGIONALE N.20/07 SULLE TERRE E ROCCE DA SCAVO;
Nel 2010 ho ricevuto l’attestato di frequenza formativa per LA TEORIA E LA PRATICA NELLE RICONFINAZIONI;